Sistema AVM linee scolastiche Perugia
- Consorzio A.C.A.P.

La piattaforma AVM del trasporto scolastico di Perugia è attiva dal 2013 e consente la verifica dell'attività di esercizio dei 90 bus impegnati nel servizio integrativo di trasporto cittadino.
I veicoli sono dotati di una centralina di bordo che permette di interagire con il sistema centrale e la centrale è dotata di un modulo specifico per la vestizione dei servizi che attraverso il software appositamente sviluppato consente il riconoscimento dei mezzi sulle linee senza l'interazione degli autisti.
La centrale operativa è strutturata in istanze che permettono di gestire anche i comuni della provincia a cui sono associati specifici mezzi e relative linee.
Il sistema dispone di un modulo dove l'impresa esercente può associare ai singoli punti di presa tutti gli studenti previsti su un determinato punto e abbinarli ai singoli plessi scolastici in cui devono essere rilasciati.
È attivo anche un sistema di verifica di eventuali anticipi o ritardi ai punti di presa da parte del mezzo impegnato nel servizio al fine di verificare potenziali reclami da parte dell'utenza.
Descrizione Servizio
- Sistema AVM Trasporto Scolastico Urbano
- Piattaforma per il controllo del trasporto scolastico nella città di Perugia.
- Autobus
- Novanta autobus monitorati in realtime con il controllo dell'esercizio delle linee scolastiche e con la verifica del passaggio dei bus ai punti di presa e la consegna presso i plessi scolastici.
Caratteristiche tecniche
- Gestione dati
- I dati vengono storicizzati su database MySQL.
- Centrale operativa
- La centrale è sviluppata utilizzando il linguaggio open source PHP.
- Web Services
- Espone i dati in formato XML sviluppato utilizzando il linguaggio open sources PHP.
- Firmware centraline
- Lo specifico software presente sulle centraline istallate a bordo dei mezzi è sviluppato in linguaggio java.
- Rete dati utilizzata
- WIND Italia.