Sistema AVM Extraurbano Potenza
- Provincia di Potenza

La piattaforma AVM del servizio extraurbano della Provincia di Potenza è attiva dal 2013 e consente la verifica dell'attività di esercizio dei 95 bus impegnati nelle linee regionali e biregionali di competenza della Provincia e gestite dalle singole imprese esercenti.
I veicoli sono dotati di una centralina di bordo che permette di interagire con il sistema centrale e la centrale è dotata di un modulo specifico per la vestizione dei servizi che attraverso il software appositamente sviluppato consente il riconoscimento dei mezzi sulle linee senza l'interazione degli autisti.
La centrale operativa è strutturata in istanze che permettono di gestire tutte le imprese a cui sono associati specifici mezzi e relative linee.
Il sistema consente di verificare l'esercizio delle singole linee ed il rispetto dei percorsi autorizzati.
È attivo anche un sistema di verifica di eventuali anticipi o ritardi alle fermate delle singole linee consultabile sul sito della Provincia di Potenza.
Descrizione Servizio
- Sistema AVM Extra Urbano
- Piattaforma per il controllo del trasporto pubblico extraurbano della Provincia di Potenza.
- Autobus
- Novantacinque autobus monitorati in realtime con il controllo dell'esercizio delle linee extraurbane e con la verifica dei tempi di passaggio alle fermate.
- Sistema di Infomobilità
- Un'app dedicata per la consultazione da apparati mobili degli orari di passaggio dei bus alle fermate.
Caratteristiche tecniche
- Gestione dati
- I dati vengono storicizzati su database MySQL.
- Centrale operativa
- La centrale è sviluppata utilizzando il linguaggio open source PHP.
- Web Services
- Espone i dati in formato XML sviluppato utilizzando il linguaggio open sources PHP.
- Firmware centraline
- Lo specifico software presente sulle centraline istallate a bordo dei mezzi è sviluppato in linguaggio java.
- Rete dati utilizzata
- Vodafone Italia.